Questa cuvée d'eccezione è un 100% Pinot Noir elaborato secondo il metodo Solera, integrando vini dal 2006 al 2020, con un affinamento di 3 anni sui lieviti e un dosaggio extra brut di 2 g/L.
Questo procedimento unico conferisce a questo champagne una ricchezza aromatica ineguagliabile e una profondità rara.
Colore: Il colore giallo paglierino, brillante e sofisticato, evoca un certo classicismo. L'effervescenza estremamente fine, che scintilla ovunque, aggiunge un tocco di nobiltà ed eleganza a questo champagne.
Olfatto: Il primo olfatto, molto aperto ed evolutivo, offre un bouquet complesso e seducente. Il limone candito e il mango, mescolati a fiori gialli ed erbe secche, richiamano la fine della primavera. L'espressione esotica di questo champagne si rivela pienamente dopo una lunga aerazione, svelando note di tisane e spezie, che aggiungono una dimensione ulteriore a questo naso affascinante, fresco e profondo.
Palato: L'attacco è morbido e delicato, lasciando spazio a una bocca piena e aromatica. L'acidità e l'effervescenza si fondono armoniosamente, permettendo al volume e al dosaggio della cuvée di sbocciare. La texture vellutata, che ricorda la mandorla e la pralina, accarezza il palato, mentre il finale, lungo e persistente, offre una leggera nota gessosa.
Conclusione: Questa «Solera Cuvée 24» seduce per il suo equilibrio gustativo, la sua consistenza densa e liscia, e i suoi aromi evolutivi. Questo champagne, dal carattere originale e raffinato, è un vero invito alla scoperta e di attirare l'attenzione durante momenti conviviali.
Abbinamenti suggeriti:
- Aperitivo: Crocchette di gamberetti o gougères al formaggio.
- Antipasto: Carpaccio di capesante o ravioli di aragosta.
- Piatto principale: Filetto di sogliola alla meunière o quenelle di luccio.
- Formaggi: Comté stagionato o Brie al tartufo.
- Dessert: Crostata con crema di mandorle o financier alle nocciole.